Nasce il nuovo Monza, il patron è Nicola Colombo

Dal rischio scomparsa alla rinascita: con Colombo e i Cuori Biancorossi il Monza del 2015 sceglie la via della ricostruzione, tornando a credere nel futuro

Nicola Colombo presidente del Monza
Nasce il nuovo Monza, il patron è Nicola Colombo – monza1912.it

Alle 15:30 del 2 luglio 2015 il calcio brianzolo volta pagina: l’imprenditore Nicola Colombo acquisisce ufficialmente il club, che assume la denominazione S.S.D. Monza 1912. La firma non è solo un atto formale: sancisce la rinascita di una società storica in un momento in cui la continuità sportiva non era affatto scontata.

Il nuovo corso nasce con un obiettivo pragmatico: allestire in tempi rapidi una squadra da iscrivere alla Serie D, ripartendo dalle fondamenta. Accanto a Colombo c’è fin da subito un altro imprenditore e il Comitato Cuori Biancorossi, che in quei mesi ha tenuto accesa la fiamma del tifo e del senso di appartenenza. Nei giorni successivi sarebbero stati definiti assetti e ruoli del nuovo staff societario, mentre l’area tecnica iniziava a disegnare la rosa.

Ripartire dalla Serie D 2015/16 significava misurarsi con un campionato lungo, competitivo e fortemente identitario, fatto di stadi caldi, trasferte brevi e rivalità territoriali. Il Monza avrebbe incrociato piazze storiche della Lombardia e del Nord, società solide e organizzate abituate a dare filo da torcere: club con tradizione, settori giovanili produttivi e un forte radicamento locale. Un contesto ideale per ricostruire credibilità sul campo, passo dopo passo.

L’idea guida del progetto era chiara: struttura societaria solida, equilibrio di bilancio, valorizzazione dei giovani e inserimento di profili esperti capaci di guidare lo spogliatoio. Sullo sfondo, il Brianteo come casa da riempire e rendere sempre più funzionale, e una tifoseria pronta a sostenere la risalita fin dai primi allenamenti estivi.

Il 2 luglio 2015 resta così uno spartiacque: il giorno in cui il Monza ha evitato l’oblio, ha ritrovato una guida e ha scelto una strada concreta per tornare competitivo. Un punto di ripartenza che segna l’inizio di una ricostruzione tecnica, organizzativa e identitaria destinata a incidere sul medio periodo.

Gestione cookie