Il destino del tecnico croato potrebbe cambiare a stretto giro: c’è l’indizio sull’esonero di Igor Tudor da parte della Juventus
Non è un momento semplice quello vissuto dalla Juventus di Igor Tudor. La recente prestazione contro il Villarreal ha mosso enormi dubbi intorno alla gestione dell’allenatore croato che, a sorpresa, potrebbe presto ritrovarsi addirittura in bilico. Ma andiamo con ordine.

Il cammino della Vecchia Signora in Champions League vede una classifica abbastanza deludente. Dopo infatti il rocambolesco pari in casa contro il Borussia Dortmund, i bianconeri hanno sciupato un’altra grande occasione col Villarreal. In Spagna la Juventus si è ritrovata subito in svantaggio a causa della rete al minuto 18 di Mikauatadze. Poi la reazione, sul finire del primo tempo, con il gran gol di Gatti che ha riportato i suoi in carreggiata. Al 56′ ci ha pensato Conceicao a completare un sorpasso che, tuttavia, ha lasciato l’amaro in bocca.
L’atteggiamento rinunciatario dei bianconeri, con dei cambi decisamente criticati dai tifosi, hanno portato il Villarreal al 2-2 finale, al 90′, con il gol beffa dell’ex Renato Veiga. L’ennesimo segnale di una situazione complessa in casa Juve e che vede Tudor al centro delle critiche. Sui social in molti lo hanno attaccato per decisioni, dal punto di vista tattico, che da ormai qualche settimana stanno penalizzando la squadra piemontese. E oggi più che mai, proprio dopo il pari nella seconda giornata di Champions League, si torna a parlare di un addio dell’ex centrale juventino.
Juve, Tudor più vicino all’esonero: la situazione
Tudor via dalla Juventus? Oggi è molto più di una possibilità. In estate i vertici bianconeri hanno provato a puntare sul ritorno dell’ex Antonio Conte che, una volta ufficialmente sfumato, ha ridato spazio a chi la Juve l’aveva portata alla qualificazione in Champions League.

Secondo l’agenzia di scommesse ‘Snai‘, tra le più autorevoli del settore, la quota dell’esonero o dimissioni dell’allenatore croato è scesa da 10 a 7 dopo l’amaro epilogo in Champions League. Un fattore da non sottovalutare, visto che i bianconeri sono reduci da quattro pari di fila tra campionato e coppe e i tre punti in Serie A mancano da quasi un mese: il Derby d’Italia, vinto allo scadere contro l’Inter grazie al gran gol di Adzic.
La fiducia intorno a Tudor sembra stia iniziando a vacillare ma, per il momento, resta dov’è. Certo, se i risultati dovessero continuare a deludere, ci si potrebbe aspettare di tutto. Serviranno risposte convincenti in campo, magari già domenica sera quando all’Allianz Stadium – nel posticipo della sesta giornata di Serie A – arriverà il Milan del grande ex, Max Allegri. Poi le trasferte contro Como, Real Madrid e Lazio: Tudor dovrà rimboccarsi le maniche.